ECCELLENZE IN DIGITALE | SEO E SEM:
Vuoi essere tra i primi? Scopri la coppia vincente!
c/o LARIOFIERE-ALTECNOLOGIA
Durante la conferenza, tenuta da una rappresentate della camera di commercio di Lecco, (Union Camere)ci è stato illustrato e spiegato nel dettaglio il corretto utilizzo del SEO e del SEM, ovvero, i due metodi fondamentali per il marketing del sito web.Alla base dell' utilizzo di queste due tecniche, bisogna avere una buona conoscenza di cosa è un motore di ricerca.
DEFINIZIONE MOTORE DI RICERCA
Tutti pensano che un motore di ricerca sia solo uno strumento con il quale cercare le informazioni sui vari siti presenti nel web; Invece, esso, è un sito web con un indice, (cartelle,link ecc) con il quale si ricerca negli altri siti( l' indice di google è quello piu' grande al mondo).
Un motore di ricerca opera in base alla richiesta specifica che ogni utente gli può sottoporre eseguendo in primo luogo una scansione del web, servendosi dei web crawler allo scopo di individuare i link necessari per la costruzione del proprio indice. Successivamente, viene effettuata una classificazione delle pagine (Ranking) in linea con le richieste dell' utente. Infine, il motore di ricerca propone una pagina contenente tutti risultati chiamata Serp (mappe,video,pubblicità).
Matt Cutts: https://www.youtube.com/watch?v=BNHR6IQJGZs (How search works)
Il motore di ricerca mostra i siti trovati con una struttura ben definita: il titolo (blu) , l'url (verde) e la descrizione. Esistono alcuni tipi di siti( facebook, gmail ecc) che sotto il titolo, presentano dei site link , ossia dei link agli elementi del sito.
Gli algoritmi dei motori di ricerca vengono aggiornati continuamente, per esempio, Google Fred update , il quale server per pulire i risultati di ricerca da siti che creano traffico ( FakeNews) .
SEO E SEM | INTRODUZIONE
1) DEFINIZIONI GENERALISEO: Tecnica per ottimizzare un sito web allo scopo di posizionarsi nei primi posti nel motore di ricerca , ed essere individuato facilmente dai bot. Inoltre, consente di far vedere il sito al motore di ricerca.
SEM: Tecnica con il quale si ottiene uno spazio pubblicitario nella pagina di risultato di ricerca, dietro il pagamento di una somma di denaro.
Non si puo fare SEM senza prima aver fatto un buon SEO.
2) VANTAGGI E COMPORTAMENTI DA EVITARE NEL SEO
Il SEO consente al nostro sito di posizionarsi mediante parole chiave e far aumentare il traffico di esso. Per una azienda è utile in quanto è un buon mezzo per rafforzare il proprio marchio e se svolto a livello base, presenta costi inferiori rispetto al SEM visto che non si pagano gli annunci.
Per ottenere un sito di qualità, bisogna tenere presente alcuni accorgimenti particolari tra cui: rendere il sito mobile( Google penalizza i siti non mobile) garantire usabilità e accessibilità a tutti gli utenti ( cechi, ipovedenti) ,i contenuti devono essere di qualità e le parole chiave devono essere dei termini molto ricercati dagli utenti, ma che riguardano il sito.
I comportamenti da evitare invece sono:
-Acquistare link sponsorizzati da siti non di qualita'
-Inserire contenuti di basso livello e diversi propone ( Cloacking)
-Pagine Doorway (pagine di accesso)
-Evitare le ripetizioni delle parole chiave: bisogna utilizzare i sinonimi( Google ignora i siti ripetitivi)
-Testo nascosto ( testo bianco su sfondo bianco)
- Pirateria ( Download contenuti con copyright)
3)MODI PER IL POSIZIONAMENTO
Esistono due diversi modi con i quali fare SEO: SEO on-page e SEO off-page, ognuno dei quali contiene differenti sottoclassi con le quale si attuano questi 2 procedimenti.
Nel SEO on-page è molto importante la rappresentazione e la costruzione dei contenuti, i quali devo essere sempre nuovi e di qualità, aggiornati se necessario inoltre è molto utile per colui che costruisce il sito inserire in esso immagini, video, notizie(contenuto visivo), per poter puntare su ricerche verticali attraverso questi elementi. Bisogna prestare particolare attenzione sul linguaggio html e alla semantica con cui viene scritto. esempio: Titolo = Tag <Tittle> riprende le parole chiavi, significativo, unico, no troppo lungo, Descrizione= Tag <Description> 150-200 caratteri, il risultato della descrizione prende il nome di Snippet. Un altro elemento da tenere in considerazione è l'architettura del SEO on page, fatta solitamente da SEO specialist. A sua volta, l'architettura è composta da altri elementi:
-Crawlability: la capacita' del motore di ricerca di analizzare i dati.
-Breadcrub: Ricerca a briciole di pane( Home>ricette>dolci>cioccolato).
-URL : Deve essere chiaro ed identificativo. Si deve mantenere sotto i 100 caratteri.
-Robot TXT: E' un plus, che ha lo stesso linguaggio dei bot. Facilita il loro lavoro mostrando quello che va inserito nell' indice.
-Reinderizzamento 301 : Modo migliore per assicurarsi che gli utenti e i motori di ricerca siano indirizzati alla pagina corretta
-Error 404 not found: Indica un mancato collegamento con il server. Google supporta la creazione di pagine 404 utili, con un link di ritorno al sito.
-HTTPS: Protocollo di sicurezza. Senza di esso il sito non è sicuro per l'utente
No ai contenuti duplicati: Non ci devono essere pagine identiche e ogni pagina deve contenere almeno l'85% di contenuti unici. Per le pagine identiche alla principale(es: siti di elettrodomestici con colori diversi) esiste un tag, ovvero: rei=canonical.
Nel SEO off-page esistono tecniche per effetturalo nel modo corretto. La prima è la pratica del link building, ossia collocare nel nostro sito link che rimandano a siti di qualita' inerenti ad esso. Un'altra pratica importante è quella di invitare i visitatori a recensire il sito. Una grande mano, viene data anche dai social network ( Facebook, Twitter, Instagram) e dal social bookmarking , ovvero la gestione dei segnalibri dei siti allo scopo di invitare l'utente a condividere il sito sui social e a salvarne il link. Il link di un sito deve possedere due caratteristiche fondamentali, ossia la rilevanza e la qualita', indispensabili per generare la fiducia negli utenti che usufruiscono del sito.
4)IL PROCESSO SEO COMPRENDE:
1) Audit del sito web: l’arte di effettuare tutti i check necessari a capire e risolvere le varie criticità in termini di SEO, per permettere ad un sito di posizionarsi e guadagnare visibilità nei motori di ricerca.
2)Parole chiave: Google keyworldpannel/Ubersuggest: suggerimenti di come utilizzare le parole chiave.
3)Impostare gli obiettivi del sito
4)Garantire un ottimizzazione del sito.
Strumenti utili per il seo: Google Search Console, Google Trends, Google Keywordpannel , Semrush, SEO sitecheckup, SEO zoom, SEOtesteronline.
5)IL PROCESSO SEM
Il posizionamento del sito a pagamento
Senza aver fatto un buon SEO, non è possibile effettuare SEM. SEM è una tecnica con la quale si effettua la pubblicità del sito, sul motore di ricerca. Per giungere a questo risultato, bisogna partecipare ad un asta nella quale, il sito che ottiene il maggior punteggio(ci sono dei parametri da rispettare), avrà un posto di rilevanza , nella pagina di risultato della ricerca dell'utente ( non vince chi offre di piu'). Chi decide di sponsorizzare la propria pagina, pagherà in base ai click ottenuti(PayPerClick ); Lo stesso procedimento vale per la pubblicità su Youtube:Si paga solamente se si guarda il video sponsorizzato per intero. Lo strumento principale per effettuare il SEM è Google AdWords. Una volta creato l'annuncio esso può essere posizionato in alto SX , in basso SX oppure può essere contenuto all'interno di una mappa in alto a DX.
Spiegazione Google AdWords: https://www.youtube.com/watch?v=XR1ox9ZikFs
Un altro processo molto importante è quello della segmentazione, ossia, consiste nello stabilire e analizzare quale fase del processo ha un problema e può essere migliorata.
6)I CONCETTI SEM1)Impressioni per click
2)CPC= Costo Per Click
3)CTR= Rapporto tra click e impressioni
4)Posizione: dove si viene messi
5) Conversione