![]() |
AGRICOLTURA SOCIALE Raccogliere è Accogliere L’istituto G.D. Romagnosi con i fondi europei del PON ha promosso il corso di agricoltura sociale che si terrà in diverse sedi, principalmente in aziende agricole. I partecipanti sono degli studenti della Romagnosi accompagnati dall’esperta Liprino Ilaria e da alcuni prof. L’agricoltura sociale è l’utilizzo dell’agricoltura come mezzo per avvicinare le persone e per integrarle nella società. L’agricoltura sociale può essere usata come mezzo per recuperare l’autostima, la motivazione e la socialità, per integrarsi lavorativamente e socialmente e per curare disturbi psichici. Questo corso è indirizzato agli studenti dell’istituto che hanno la possibilità di avvicinarsi ad una realtà di accoglienza di persone con disturbi psichici e mentali, ex-tossicodipendenti, minori a rischio e detenuti negli istituti di pena. |
Le funzioni dell’agricoltura sociale sono nell’ambito economico, ambientale, ricreativo, sociale ed educativo. |
![]() |
Storytelling Percorso Pon Agricoltura Sociale
- Dettagli
- Scritto da Davide Roda 1acat con il contributo del tutor Simone Valaperta
- Categoria: Studenti
- Visite: 2605

Quest'opera è distribuita dagli studenti di 4A a.s. 16/17 con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.